• Home
  • Chi siamo
  • Collegio e università
  • Informarsi insieme
  • Libri, musica e film
  • Per riflettere
  • In giro per Milano

MARIANUM POST

Blog ufficiale del Collegio Marianum – Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

Libri, musica e film

FEDELTA’: Marco Missiroli torna in libreria

Carlo, Margherita, Andrea e Sofia. Quattro persone, un matrimonio, il fascino del proibito. Marco Missiroli classe ‘81, dopo Atti osceni in luogo privato (Feltrinelli, 2015), torna in libreria con Fedeltà (Einaudi, 224…

Leggi tutto
20 Marzo 2019
Collegio e università, Per riflettere, Rubrica “Green”

Il Creato: ritorniamo a guardare

Lo scorso quattro giugno, presso il Collegio Marianum, si è tenuta la Messa per la salvaguardia del Creato, un’occasione nella quale tutte le studentesse, insieme alla Direzione, hanno potuto dedicare…

Leggi tutto
15 Luglio 2019
È tempo di buoni propositi, Per riflettere

La voce di Don Giorgio

Oggi è la giornata di preghiera per martiri missionari. Quarant’anni fa come questa sera veniva assassinato Sant’Oscar Arnulfo Romero, l’Arcivescovo di San Salvador, trucidato dagli squadroni della morte mentre celebrava l’Eucaristia in un Paese che…

Leggi tutto
24 Marzo 2020

Seguici

  • Facebook

Categorie

  • A tu per tu
  • Attualità
  • Chi siamo
  • Collegio e università
  • È tempo di buoni propositi
  • Informarsi insieme
  • Libri, musica e film
  • Per riflettere
  • Rubrica “Green”
  • Senza categoria
  • Vivere a Milano
  • Attualità

    Abolita l’attribuzione automatica del cognome paterno ai figli: un passo verso la parità di genere?

    23 Maggio 2022 /
    Leggi tutto
    Redazione Marianum 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Mattarella bis: la dignità come chiave per un nuovo sviluppo del Paese.

    21 Marzo 2022

    Il Made in Italy e l’apertura all’internazionalizzazione

    2 Maggio 2022

    Ucraina- Russia: dall’escalation militare alla crisi umanitaria  

    23 Marzo 2022
  • Collegio e università

    “Diventate santi, in tempo di guerra e in tempo di pace”

    11 Maggio 2022 /
    Leggi tutto
    Redazione Marianum 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Corsa al Quirinale. Procedure, prospettive ed equilibri di potere.

    31 Gennaio 2022

    Marilù Mastrogiovanni: una voce contro l’omertà

    1 Aprile 2019

    L’economia come regno della transizione: Carlo Cottarelli al Collegio Ludovicianum

    14 Novembre 2018
  • A tu per tu,  Per riflettere

    Armida Barelli: la forza di una donna

    6 Maggio 2022 /
    Leggi tutto
    Redazione Marianum 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Intervista a Nadia Fusini

    13 Maggio 2019

    Intervista a Liliana Rampello

    14 Aprile 2019

    Intervista a Elisa Bolchi

    28 Aprile 2019
  • Attualità

    Il Made in Italy e l’apertura all’internazionalizzazione

    2 Maggio 2022 /
    Leggi tutto
    Redazione Marianum 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Mattarella bis: la dignità come chiave per un nuovo sviluppo del Paese.

    21 Marzo 2022

    Ucraina- Russia: dall’escalation militare alla crisi umanitaria  

    23 Marzo 2022

    Why is Afghanistan going backwards while the rest of the world moves forward?

    30 Marzo 2022
  • Collegio e università

    Europa: quanti volti?

    25 Aprile 2022 /
    Leggi tutto
    Redazione Marianum 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    L’ALTRA METÀ DEL CIELO

    26 Novembre 2018

    Marilù Mastrogiovanni: una voce contro l’omertà

    23 Aprile 2019

    Sharing economy e crowdfunding

    6 Febbraio 2018
  • Collegio e università

    “Non siate vagoni, ma locomotive”

    20 Aprile 2022 /
    Leggi tutto
    Redazione Marianum 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Il sapere del cuore e delle mani

    6 Gennaio 2020

    Tra cuore e colore: ritiro spirituale a Bergamo

    12 Novembre 2021

    “Insegnaci a contare i nostri giorni (decenni) e giungeremo alla sapienza del cuore” (Salmo 89).

    26 Novembre 2018
  • A tu per tu,  Per riflettere

    Pensare è crescita, pensare insieme è rinascita

    11 Aprile 2022 /
    Leggi tutto
    Redazione Marianum 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Intervista a Nadia Fusini

    13 Maggio 2019

    Intervista a Elisa Bolchi

    28 Aprile 2019

    Armida Barelli: la forza di una donna

    6 Maggio 2022
  • Libri, musica e film

    Perché leggere i manga?

    4 Aprile 2022 /
    Leggi tutto
    Redazione Marianum 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    La casa bruciata: una storia di comunità

    2 Dicembre 2021

    ALDA MERINI: TRA LUCIDITA’ E FOLLIA

    21 Marzo 2018

    Re-record(R)ed: la versione di Taylor

    29 Novembre 2021
  • Collegio e università

    Il futuro ha un cuore antico

    1 Aprile 2022 /
    Leggi tutto
    Redazione Marianum 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Attendere, voce del verbo Amare

    23 Dicembre 2019

    L’economia come regno della transizione: Carlo Cottarelli al Collegio Ludovicianum

    14 Novembre 2018

    Intervista a Elisa Bolchi

    28 Aprile 2019
  • Attualità

    Why is Afghanistan going backwards while the rest of the world moves forward?

    30 Marzo 2022 /
    Leggi tutto
    Redazione Marianum 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Mattarella bis: la dignità come chiave per un nuovo sviluppo del Paese.

    21 Marzo 2022

    Abolita l’attribuzione automatica del cognome paterno ai figli: un passo verso la parità di genere?

    23 Maggio 2022

    Il Made in Italy e l’apertura all’internazionalizzazione

    2 Maggio 2022
 Articoli meno recenti

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016

Articoli recenti

  • Abolita l’attribuzione automatica del cognome paterno ai figli: un passo verso la parità di genere?
  • “Diventate santi, in tempo di guerra e in tempo di pace”
  • Armida Barelli: la forza di una donna
  • Il Made in Italy e l’apertura all’internazionalizzazione
  • Europa: quanti volti?

Commenti recenti

  • Lorenzo Marotta su Per una fenomenologia dell’inizio
  • Lorenzo Marotta su “Dancing the pain away”: il valzer viennese tra Bellezza e malinconia
  • Lidia su Dove si genera il futuro. Sulla vitalità della Chiesa in un tempo di crisi
  • Vera Rovesti su CITY OF ANGELS
  • Valeria su Come Jo March, il nuovo film “Piccole donne” tra femminismo e comunione di ricordi generazionali
Giugno 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Home
  • Chi siamo
  • Collegio e università
  • Informarsi insieme
  • Libri, musica e film
  • Per riflettere
  • In giro per Milano
Ashe Tema di WP Royal.