• Home
  • Chi siamo
  • Collegio e università
  • Informarsi insieme
  • Libri, musica e film
  • Per riflettere
  • In giro per Milano

MARIANUM POST

Blog ufficiale del Collegio Marianum – Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

Collegio e università, Per riflettere

Attendere, voce del verbo Amare

Dicembre, probabilmente, è il mese più denso dell’anno: la frenesia della quotidianità raggiunge il suo apice tra scadenze da rispettare, esami da sostenere, feste da organizzare. Ci siamo mai, però,…

Leggi tutto
23 Dicembre 2019
È tempo di buoni propositi, Libri, musica e film

Madre!

Madre! è assolutamente qualcosa che non ti aspetti, un film sovversivo così come il suo ideatore, il regista Darren Aronofsky. La pellicola, infatti, accolta con grande disappunto, suscita addirittura le…

Leggi tutto
30 Giugno 2020
È tempo di buoni propositi, Per riflettere

A Silvia e alla bellezza delle piccole cose

“Silvia, rimembri ancora Quel tempo della tua vita mortale, Quando beltà splendea Negli occhi tuoi ridenti e fuggitivi, E tu, lieta e pensosa, il limitare Di gioventù salivi?   Sonavan…

Leggi tutto
4 Giugno 2020

Seguici

  • Facebook

Categorie

  • A tu per tu
  • Chi siamo
  • Collegio e università
  • È tempo di buoni propositi
  • Informarsi insieme
  • Libri, musica e film
  • Per riflettere
  • Rubrica “Green”
  • Senza categoria
  • Vivere a Milano
  • Libri, musica e film

    Arancia Meccanica: un capolavoro senza tempo

    7 Aprile 2021 /
    Leggi tutto
    Redazione Marianum 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    STEFANO ANNONI: «UN VIAGGIO DENTRO I CONFINI DELL’ANIMA»

    2 Dicembre 2019

    LA RICERCA DI SE’ – Dalla prosa alla poesia

    21 Dicembre 2018

    (NE)FASTI DELLA POLITICA ITALIANA: 1992-1993-1994 la voce di Irene

    4 Maggio 2020
  • Per riflettere

    La comunicazione non verbale

    29 Marzo 2021 /
    Leggi tutto
    Redazione Marianum 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    14 maggio: fede, digiuno e senso di unità

    14 Maggio 2020

    CORREVA L’ANNO 1974

    22 Maggio 2020

    Anna messa al Bando: in cima alle classifiche di Spotify

    30 Marzo 2020
  • Libri, musica e film

    “The Greatest Showman”: un inno alla diversità

    24 Marzo 2021 /
    Leggi tutto
    Redazione Marianum 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    “Accocchiamo” di Felice Florio

    20 Aprile 2020

    Realismo o romanticismo?

    15 Febbraio 2021

    Come Jo March, il nuovo film “Piccole donne” tra femminismo e comunione di ricordi generazionali

    25 Marzo 2020
  • Libri, musica e film

    Una metamorfosi leggera, anzi leggerissima

    22 Marzo 2021 /
    Leggi tutto
    Redazione Marianum 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    “Tutto quello che mi fa soffrire lo scriverò”

    8 Dicembre 2018

    The Wall: l’album che abbatte i muri

    7 Dicembre 2020

    Oscar 2019: la magia creata dall’intreccio tra musica e cinema

    3 Marzo 2019
  • Per riflettere

    La morale che non ci persuade

    15 Marzo 2021 /
    Leggi tutto
    Redazione Marianum 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Fotografie da Cortina

    1 Marzo 2021

    Did adolescents perceive socio-emotional impact of COVID-19?

    30 Novembre 2020

    Da Fedro a Bojack Horseman: animali per spiegare gli uomini

    18 Gennaio 2021
  • Per riflettere

    Baby, spiegami one more time “La Psicologia delle Folle”: come Gustave Le Bon spiegò, nel 1897, i processi mediatici a Britney Spears

    8 Marzo 2021 /
    Leggi tutto
    Redazione Marianum 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Quello che resta da fare all’internet

    21 Dicembre 2020

    La morale che non ci persuade

    15 Marzo 2021

    LIBERTÀ VA CERCANDO- Voci spezzate nella Turchia di Erdogan

    28 Maggio 2020
  • Per riflettere

    Fotografie da Cortina

    1 Marzo 2021 /
    Leggi tutto
    Redazione Marianum 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    L’isola delle rose: cosa si nasconde dietro l’incredibile impresa di Giorgio Rosa (II parte)

    29 Gennaio 2021

    丝绸之路: nuova vita alla via della seta

    27 Maggio 2019

    Il demos europeo esiste?

    20 Maggio 2019
  • Per riflettere

    L’inferno esiste solo per chi ne ha paura

    22 Febbraio 2021 /
    Leggi tutto
    Redazione Marianum 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    L’UOMO DEL DIALOGO: Il Cardinale Jean-Louis Tauran

    10 Febbraio 2020

    McCurry: tra vulnerabilità e realismo

    12 Marzo 2019

    La morale che non ci persuade

    15 Marzo 2021
  • Libri, musica e film

    Realismo o romanticismo?

    15 Febbraio 2021 /
    Leggi tutto
    Redazione Marianum 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    “Tutto quello che mi fa soffrire lo scriverò”

    8 Dicembre 2018

    Il quartetto di Kundera

    23 Giugno 2020

    SERIE TV E FILM: ECCO COSA HO GUARDATO DI RECENTE. PARTE 2

    29 Aprile 2020
  • Libri, musica e film,  Per riflettere,  Rubrica “Green”

    I am Greta

    8 Febbraio 2021 /
    Leggi tutto
    Redazione Marianum 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Un libro d’ore pop

    2 Giugno 2020

    Sotto il burqa

    1 Febbraio 2021

    FEDELTA’: Marco Missiroli torna in libreria

    20 Marzo 2019
 Articoli meno recenti

Archivi

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016

Articoli recenti

  • Arancia Meccanica: un capolavoro senza tempo
  • La comunicazione non verbale
  • “The Greatest Showman”: un inno alla diversità
  • Una metamorfosi leggera, anzi leggerissima
  • La morale che non ci persuade

Commenti recenti

  • Vera Rovesti su CITY OF ANGELS
  • Valeria su Come Jo March, il nuovo film “Piccole donne” tra femminismo e comunione di ricordi generazionali
  • Antonio su Marilù Mastrogiovanni: una voce contro l’omertà
  • Vera Rovesti su Marilù Mastrogiovanni: una voce contro l’omertà
  • Damiana su CHI SIAMO?
Aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Home
  • Chi siamo
  • Collegio e università
  • Informarsi insieme
  • Libri, musica e film
  • Per riflettere
  • In giro per Milano
Ashe Tema di WP Royal.