Libri, musica e film Re-record(R)ed: la versione di Taylor 29 Novembre 2021 / Leggi tutto Potrebbe anche piacerti: Hanno ammazzato Pablo, Pablo è vivo! 7 Febbraio 2022 Chernobyl: Qual è il prezzo delle bugie? 25 Giugno 2020 Green Book: Il rifiuto di un’etichetta 22 Giugno 2020
Collegio e università 1921. Sull’orlo del futuro 25 Novembre 2021 / Leggi tutto Potrebbe anche piacerti: MATTHIAS CANAPINI: NON CI SONO CONFINI 5 Novembre 2018 La casa bruciata: una storia di comunità 2 Dicembre 2021 “Diventate santi, in tempo di guerra e in tempo di pace” 11 Maggio 2022
Per riflettere Il velo di Aya 22 Novembre 2021 / Leggi tutto Potrebbe anche piacerti: Marilù Mastrogiovanni: una voce contro l’omertà 1 Aprile 2019 L’importanza della lettura. Oggi e per sempre 15 Novembre 2021 I am Greta 8 Febbraio 2021
Collegio e università Transizione ecologica ed inclusione sociale 18 Novembre 2021 / Leggi tutto Potrebbe anche piacerti: Tra cuore e colore: ritiro spirituale a Bergamo 12 Novembre 2021 L’eredità di Armida Barelli tra musica e parole 21 Febbraio 2022 Rispettare la vita, sempre e comunque: Antonio Tajani inaugura l’Anno Accademico 2018/2019 26 Novembre 2018
Collegio e università, Per riflettere L’importanza della lettura. Oggi e per sempre 15 Novembre 2021 / Leggi tutto Potrebbe anche piacerti: Corsa al Quirinale. Procedure, prospettive ed equilibri di potere. 31 Gennaio 2022 Marilù Mastrogiovanni: una voce contro l’omertà 23 Aprile 2019 En attendant the Ballot 16 Novembre 2020
Collegio e università, Per riflettere Tra cuore e colore: ritiro spirituale a Bergamo 12 Novembre 2021 / Leggi tutto Potrebbe anche piacerti: Fellini, la cultura cattolica e il caso “La dolce vita” 29 Settembre 2020 Il collegio Marianum si apre al dibattito sull’Ilva 3 Dicembre 2017 En attendant the Ballot 16 Novembre 2020
È tempo di buoni propositi, Per riflettere Per una fenomenologia dell’inizio 10 Novembre 2021 / Leggi tutto Potrebbe anche piacerti: Peaky Blinders 8 Giugno 2020 Momento 16 Aprile 2020 La voce di Don Giorgio 27 Marzo 2020