“È morta quella che non meritai” Queste le parole che, appresa la notizia, Gabriele D’Annunzio mormorò. Sono trascorsi esattamente 100 […]
Nella complessa danza della politica contemporanea, osserviamo con attenzione il passato per trarre insegnamenti preziosi. Un’analisi approfondita della politica ateniese […]
Il nostro è un tempo che ama la fretta, la velocità, un tempo che non contempla gli errori e che […]
Venerdì 13 Novembre 2015, Parigi è stata dilaniata da concomitanti attentati terroristici avvenuti rispettivamente al Bataclan, ai Bistrot (il Petit […]
Tanto affascinante quanto misterioso. Tanto seducente quanto inavvicinabile. Tanto amato quanto disprezzato. Non c’è mondo che faccia più discutere di […]
As images are fast replacing words as our primary language, the magic of capturing and keeping the moment still defines […]
Nel cuore un ideale. L’attivismo di Armida Barelli tra fede e impegno civile è l’evento tenutosi al Collegio Marianum, in […]
È lo spirito critico a costruire il mondo. È lo spirito critico ad innalzare palazzi e ad abbattere barriere. È […]
Nadia Fusini si è laureata nel 1972 in Lettere all’Università La Sapienza di Roma. Allieva di Agostino Lombardo, Giorgio Melchiori […]
Elisa Bolchi è assegnista di ricerca in letteratura inglese presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove ha conseguito, […]