• Home
  • Chi siamo
  • Collegio e università
  • Informarsi insieme
  • Libri, musica e film
  • Per riflettere
  • In giro per Milano
MARIANUM POST

Blog ufficiale del Collegio Marianum – Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

Seguici

  • Facebook

Categorie

  • A tu per tu
  • Chi siamo
  • Collegio e università
  • È tempo di buoni propositi
  • Informarsi insieme
  • Libri, musica e film
  • Per riflettere
  • Rubrica “Green”
  • Senza categoria
  • Vivere a Milano
  • Collegio e università,  Per riflettere,  Rubrica “Green”,  Vivere a Milano

    Sviluppo umano e ambiente: research, adaptations and future

    9 Dicembre 2019 /
    Leggi tutto
    Redazione Marianum 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Attendere, voce del verbo Amare

    23 Dicembre 2019

    LA POVERTA’ È UN SISTEMA COMPLESSO

    26 Febbraio 2018

    L’empatia: L’antidoto più Potente Alla Guerra

    14 Novembre 2018
  • Libri, musica e film,  Per riflettere,  Vivere a Milano

    STEFANO ANNONI: «UN VIAGGIO DENTRO I CONFINI DELL’ANIMA»

    2 Dicembre 2019 /
    Leggi tutto
    Redazione Marianum 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Una metamorfosi leggera, anzi leggerissima

    22 Marzo 2021

    Erin Brockovich – Forte come la verità

    2 Aprile 2020

    Il Faro in una Stanza

    20 Gennaio 2020
  • Libri, musica e film,  Per riflettere,  Vivere a Milano

    I miserabili: tra giustizia umana e divina

    29 Aprile 2019 /
    Leggi tutto
    Redazione Marianum 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    “Accocchiamo” di Felice Florio

    20 Aprile 2020

    Peaky Blinders

    8 Giugno 2020

    Designated Survivor: tra scelte e responsabilità

    9 Giugno 2020
  • A tu per tu,  Collegio e università,  Libri, musica e film,  Per riflettere,  Vivere a Milano

    Intervista a Elisa Bolchi

    28 Aprile 2019 /
    Leggi tutto
    Redazione Marianum 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Intervista a Liliana Rampello

    14 Aprile 2019

    Intervista a Nadia Fusini

    13 Maggio 2019
  • Per riflettere,  Vivere a Milano

    McCurry: tra vulnerabilità e realismo

    12 Marzo 2019 /
    Leggi tutto
    Redazione Marianum 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Attendere, voce del verbo Amare

    23 Dicembre 2019

    Le affinità elettive

    11 Marzo 2020

    Marilù Mastrogiovanni: una voce contro l’omertà

    23 Aprile 2019
  • Vivere a Milano

    La rivoluzione silenziosa

    19 Febbraio 2019 /
    Leggi tutto
    Redazione Marianum 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Intervista a Elisa Bolchi

    28 Aprile 2019

    FRIDA KAHLO, “OLTRE IL MITO” E OLTRE IL TEMPO

    12 Marzo 2018

    BOOKCITY 2017: tra letture, eventi e grandi ospiti

    22 Novembre 2017
  • Vivere a Milano

    FRIDA KAHLO, “OLTRE IL MITO” E OLTRE IL TEMPO

    12 Marzo 2018 /
    Leggi tutto
    marianumblog 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Intervista a Elisa Bolchi

    28 Aprile 2019

    STEFANO ANNONI: «UN VIAGGIO DENTRO I CONFINI DELL’ANIMA»

    2 Dicembre 2019

    BOOKCITY 2017: tra letture, eventi e grandi ospiti

    22 Novembre 2017
  • Vivere a Milano

    BOOKCITY 2017: tra letture, eventi e grandi ospiti

    22 Novembre 2017 /
    Leggi tutto
    marianumblog 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    I miserabili: tra giustizia umana e divina

    29 Aprile 2019

    McCurry: tra vulnerabilità e realismo

    12 Marzo 2019

    FRIDA KAHLO, “OLTRE IL MITO” E OLTRE IL TEMPO

    12 Marzo 2018
  • Vivere a Milano

    Viaggi multimediali nell’arte

    16 Novembre 2017 /
    Leggi tutto
    marianumblog 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    BOOKCITY 2017: tra letture, eventi e grandi ospiti

    22 Novembre 2017

    FRIDA KAHLO, “OLTRE IL MITO” E OLTRE IL TEMPO

    12 Marzo 2018

    Sviluppo umano e ambiente: research, adaptations and future

    9 Dicembre 2019
  • Vivere a Milano

    Il Dalai Lama incontra gli studenti: “Dobbiamo andare verso un mondo unito”

    17 Novembre 2016 /
    Leggi tutto
    marianumblog 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    McCurry: tra vulnerabilità e realismo

    12 Marzo 2019

    Sviluppo umano e ambiente: research, adaptations and future

    9 Dicembre 2019

    Viaggi multimediali nell’arte

    16 Novembre 2017

Archivi

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016

Articoli recenti

  • Arancia Meccanica: un capolavoro senza tempo
  • La comunicazione non verbale
  • “The Greatest Showman”: un inno alla diversità
  • Una metamorfosi leggera, anzi leggerissima
  • La morale che non ci persuade

Commenti recenti

  • Vera Rovesti su CITY OF ANGELS
  • Valeria su Come Jo March, il nuovo film “Piccole donne” tra femminismo e comunione di ricordi generazionali
  • Antonio su Marilù Mastrogiovanni: una voce contro l’omertà
  • Vera Rovesti su Marilù Mastrogiovanni: una voce contro l’omertà
  • Damiana su CHI SIAMO?
Aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Home
  • Chi siamo
  • Collegio e università
  • Informarsi insieme
  • Libri, musica e film
  • Per riflettere
  • In giro per Milano
Ashe Tema di WP Royal.