Milano” Milano corre. Corre sottoterra, Nei fili elettrici dell’ultima metro, E sui binari impregnati di sogni Su cui sfreccia il […]
Pittore e incisore spagnolo attivo tra il Settecento e l’Ottocento, Francisco Goya comincia a osservare un’Europa in cambiamento, attraversata dalla […]
“Ci vogliono zitte ma noi grideremo, ci vogliono ferme e noi ci muoveremo, e se chiederanno noi risponderemo: non una […]
Fondato a Roma nel 1884 da Sotirio Bulgari, argentiere greco di talento, il marchio si afferma rapidamente come emblema dell’eccellenza […]
Ogni anno, nel mese di novembre, si svolge a Milano la Milano Music Week, una settimana di concerti, incontri e […]
Se si pensa alla grande attenzione riposta sul tema dell’inquinamento ambientale e al contempo l’esponenziale crescita del consumismo, risulterebbe immediato […]
I RAGAZZI DEL MASSACRO Ancora una volta una Milano uggiosa accoglie la drammatica storia de “I […]
Lo scorso 13 febbraio, presso il Teatro Strehler di Milano, è stato messo in scena il noto romanzo storico I […]
Elisa Bolchi è assegnista di ricerca in letteratura inglese presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove ha conseguito, […]
Al museo delle culture di Milano nasce per la prima volta il MUDEC Photo, uno spazio espositivo del museo dedicato […]