Tra le varie iniziative promosse in questo primo semestre, particolare successo ha riscosso il ciclo di incontri dedicato all’editoria. Gli […]
Nei classici greci e latini possiamo ancora trovare qualcosa che parli di noi e a noi nel 2024? La risposta […]
Nei momenti in cui si è più vulnerabili, quando crediamo che il peggio sia arrivato, quanti hanno pensato almeno una […]
La mia è una storia fatte di donne. Sono cresciuta in una famiglia di donne forti, indipendenti e libere. E […]
Le canzoni nascono da un moto inspiegabile in chi le scrive e altrettanto inspiegabilmente queste atterrano in chi le ascolta, […]
Quanto spesso sentiamo parlare di letture senza tempo: Dante Alighieri, Alessandro Manzoni, Virginia Woolf, ecc. Autori che senza ombra di […]
Una Vita Come Tante: un romanzo di un’immensità disarmante, in senso lato. È immenso perché attanaglia l’attenzione per 1094 pagine […]
«Avevo sempre voglia di dirle che la stavo aspettando, che ero così felice, così felice che fosse tornata anche quella […]
I cantastorie mi hanno sempre affascinato perché raccontano di qualcuno o qualcosa, altro da me, il mistero e le opportunità […]
Lo scorso giovedì la commissione liturgica ha proiettato ‘La Casa Bruciata’, un film ispirato alla storia di padre Ezechiele Ramin. […]