• Home
  • Chi siamo
  • Collegio e università
  • Informarsi insieme
  • Libri, musica e film
  • Per riflettere
  • In giro per Milano
MARIANUM POST

Blog ufficiale del Collegio Marianum – Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

Seguici

  • Facebook

Categorie

  • A tu per tu
  • Attualità
  • Chi siamo
  • Collegio e università
  • È tempo di buoni propositi
  • Informarsi insieme
  • Libri, musica e film
  • Per riflettere
  • Rubrica “Green”
  • Senza categoria
  • Vivere a Milano
  • Attualità

    Why is Afghanistan going backwards while the rest of the world moves forward?

    30 Marzo 2022 /
    Leggi tutto
    Redazione Marianum 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Abolita l’attribuzione automatica del cognome paterno ai figli: un passo verso la parità di genere?

    23 Maggio 2022

    Mattarella bis: la dignità come chiave per un nuovo sviluppo del Paese.

    21 Marzo 2022

    Il Made in Italy e l’apertura all’internazionalizzazione

    2 Maggio 2022
  • Attualità,  Collegio e università

    Ucraina- Russia: dall’escalation militare alla crisi umanitaria  

    23 Marzo 2022 /
    Leggi tutto
    Redazione Marianum 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Mattarella bis: la dignità come chiave per un nuovo sviluppo del Paese.

    21 Marzo 2022

    Why is Afghanistan going backwards while the rest of the world moves forward?

    30 Marzo 2022

    Il Made in Italy e l’apertura all’internazionalizzazione

    2 Maggio 2022
  • Attualità

    Mattarella bis: la dignità come chiave per un nuovo sviluppo del Paese.

    21 Marzo 2022 /
    Leggi tutto
    Redazione Marianum 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Il Made in Italy e l’apertura all’internazionalizzazione

    2 Maggio 2022

    Why is Afghanistan going backwards while the rest of the world moves forward?

    30 Marzo 2022

    Ucraina- Russia: dall’escalation militare alla crisi umanitaria  

    23 Marzo 2022
  • Libri, musica e film

    Una vita come tante

    14 Marzo 2022 /
    Leggi tutto
    Redazione Marianum 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Realismo o romanticismo?

    15 Febbraio 2021

    Intervista a Elisa Bolchi

    28 Aprile 2019

    Una metamorfosi leggera, anzi leggerissima

    22 Marzo 2021
  • Informarsi insieme

    Guerra tra Russia e Ucraina. Cosa succede?

    10 Marzo 2022 /
    Leggi tutto
    Redazione Marianum 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Il più grande sogno mai sognato

    30 Gennaio 2018

    Alla ricerca dell’identità perduta

    22 Dicembre 2017

    Informarsi insieme

    6 Maggio 2019
  • Collegio e università

    Dove si genera il futuro. Sulla vitalità della Chiesa in un tempo di crisi

    7 Marzo 2022 /
    Leggi tutto
    Redazione Marianum 1 commento

    Potrebbe anche piacerti:

    Come eravamo: il giornalino del Collegio Marianum dieci (o qualcosa di più) anni fa

    29 Gennaio 2019

    «Il mondo nuovo» di Mariangela Pira e i suoi nuovi protagonisti

    24 Gennaio 2022

    Il futuro ha un cuore antico

    1 Aprile 2022
  • Collegio e università

    Fascino e insidie dei media digitali. Conosciamo davvero il mondo in cui viviamo?

    3 Marzo 2022 /
    Leggi tutto
    Redazione Marianum 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Giornalismo d’inchiesta e impegno civile per l’ambiente

    25 Giugno 2019

    LA POVERTA’ È UN SISTEMA COMPLESSO

    26 Febbraio 2018

    MATTHIAS CANAPINI: NON CI SONO CONFINI

    5 Novembre 2018

Archivi

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016

Articoli recenti

  • V13 “Questo è ciò che è, o dovrebbe essere, un processo: all’inizio si depone la sofferenza, alla fine si rende giustizia.”
  • Per amore del bello
  • “Blackout” di Britney Spears Una luminosa pop-decadenza sonora.
  • “PER AMORE DI CONOSCENZA”: IL MESSAGGIO DI SPERANZA CHE PORTIAMO A CASA DALLA SECONDA EDIZIONE DEL FESTIVAL DEI COLLEGI
  • La poesia è di tutti: una cura per «orientarsi nel chiasso»

Commenti recenti

  • Lorenzo Marotta su Per una fenomenologia dell’inizio
  • Lorenzo Marotta su “Dancing the pain away”: il valzer viennese tra Bellezza e malinconia
  • Lidia su Dove si genera il futuro. Sulla vitalità della Chiesa in un tempo di crisi
  • Vera Rovesti su CITY OF ANGELS
  • Valeria su Come Jo March, il nuovo film “Piccole donne” tra femminismo e comunione di ricordi generazionali
Marzo 2022
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Feb   Apr »

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Home
  • Chi siamo
  • Collegio e università
  • Informarsi insieme
  • Libri, musica e film
  • Per riflettere
  • In giro per Milano
Ashe Tema di WP Royal.