• Home
  • Chi siamo
  • Collegio e università
  • Informarsi insieme
  • Libri, musica e film
  • Per riflettere
  • In giro per Milano
MARIANUM POST

Blog ufficiale del Collegio Marianum – Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

Seguici

  • Facebook

Categorie

  • A tu per tu
  • Attualità
  • Chi siamo
  • Collegio e università
  • È tempo di buoni propositi
  • Informarsi insieme
  • Libri, musica e film
  • Per riflettere
  • Rubrica “Green”
  • Senza categoria
  • Vivere a Milano
  • Per riflettere

    TU GUARDA LE RONDINI

    29 Marzo 2018 /
    Leggi tutto
    marianumblog 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    CORREVA L’ANNO 1974

    22 Maggio 2020

    Intervista a Elisa Bolchi

    28 Aprile 2019

    Armida Barelli: la forza di una donna

    6 Maggio 2022
  • Libri, musica e film

    ALDA MERINI: TRA LUCIDITA’ E FOLLIA

    21 Marzo 2018 /
    Leggi tutto
    marianumblog 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Una metamorfosi leggera, anzi leggerissima

    22 Marzo 2021

    Le affinità elettive

    11 Marzo 2020

    LUCIA GRASSICCIA: L’APPARIRE DI OGGI

    25 Marzo 2019
  • Vivere a Milano

    FRIDA KAHLO, “OLTRE IL MITO” E OLTRE IL TEMPO

    12 Marzo 2018 /
    Leggi tutto
    marianumblog 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Musica e gender equality: il ruolo femminile nell’industria musicale italiana

    3 Febbraio 2022

    Intervista a Elisa Bolchi

    28 Aprile 2019

    Sviluppo umano e ambiente: research, adaptations and future

    9 Dicembre 2019
  • Senza categoria

    TRA PRAGMATISMO E LUNGIMIRANZA

    1 Marzo 2018 /
    Leggi tutto
    marianumblog 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Tutto, tranne la vostra personale cortesia, è contro di me

    1 Luglio 2019

    Marilù Mastrogiovanni: una voce contro l’omertà

    23 Aprile 2019

    L’Aulularia di Plauto: un viaggio nel teatro classico

    17 Febbraio 2020

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016

Articoli recenti

  • “Diventate santi, in tempo di guerra e in tempo di pace”
  • Armida Barelli: la forza di una donna
  • Il Made in Italy e l’apertura all’internazionalizzazione
  • Europa: quanti volti?
  • “Non siate vagoni, ma locomotive”

Commenti recenti

  • Vera Rovesti su CITY OF ANGELS
  • Valeria su Come Jo March, il nuovo film “Piccole donne” tra femminismo e comunione di ricordi generazionali
  • Antonio su Marilù Mastrogiovanni: una voce contro l’omertà
  • Vera Rovesti su Marilù Mastrogiovanni: una voce contro l’omertà
  • Damiana su CHI SIAMO?
Marzo 2018
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Feb   Mag »

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Home
  • Chi siamo
  • Collegio e università
  • Informarsi insieme
  • Libri, musica e film
  • Per riflettere
  • In giro per Milano
Ashe Tema di WP Royal.