• Home
  • Chi siamo
  • Collegio e università
  • Informarsi insieme
  • Libri, musica e film
  • Per riflettere
  • In giro per Milano
MARIANUM POST

Blog ufficiale del Collegio Marianum – Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

Seguici

  • Facebook

Categorie

  • A tu per tu
  • Attualità
  • Chi siamo
  • Collegio e università
  • È tempo di buoni propositi
  • Informarsi insieme
  • Libri, musica e film
  • Per riflettere
  • Rubrica “Green”
  • Senza categoria
  • Vivere a Milano
  • È tempo di buoni propositi,  Libri, musica e film

    LE NOTE DELL’AMORE

    21 Maggio 2020 /
    Leggi tutto
    marianumblog 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Anche in guerra può nascere un fiore

    23 Marzo 2020

    Il diritto a non svendersi per lavorare

    18 Giugno 2020

    Peaky Blinders

    8 Giugno 2020
  • Per riflettere

    TU GUARDA LE RONDINI

    29 Marzo 2018 /
    Leggi tutto
    marianumblog 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    I benefici del consumo culturale

    17 Giugno 2019

    Di c’era una volta, di inizi e di racconti

    7 Novembre 2022

    Sviluppo umano e ambiente: research, adaptations and future

    9 Dicembre 2019
  • Libri, musica e film

    ALDA MERINI: TRA LUCIDITA’ E FOLLIA

    21 Marzo 2018 /
    Leggi tutto
    marianumblog 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Lady Gaga sul grande schermo

    26 Novembre 2018

    “The Greatest Showman”: un inno alla diversità

    24 Marzo 2021

    (NE)FASTI DELLA POLITICA ITALIANA: 1992-1993-1994 la voce di Anna

    4 Maggio 2020
  • Vivere a Milano

    FRIDA KAHLO, “OLTRE IL MITO” E OLTRE IL TEMPO

    12 Marzo 2018 /
    Leggi tutto
    marianumblog 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    I miserabili: tra giustizia umana e divina

    29 Aprile 2019

    Viaggi multimediali nell’arte

    16 Novembre 2017

    BOOKCITY 2017: tra letture, eventi e grandi ospiti

    22 Novembre 2017
  • Senza categoria

    TRA PRAGMATISMO E LUNGIMIRANZA

    1 Marzo 2018 /
    Leggi tutto
    marianumblog 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Marilù Mastrogiovanni: una voce contro l’omertà

    23 Aprile 2019

    丝绸之路: nuova vita alla via della seta

    27 Maggio 2019

    Il Faro in una Stanza

    20 Gennaio 2020
  • Collegio e università

    LA POVERTA’ È UN SISTEMA COMPLESSO

    26 Febbraio 2018 /
    Leggi tutto
    marianumblog 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    La libertà della scelta educativa

    2 Maggio 2021

    Rottura di un legame sociale

    26 Novembre 2017

    Corsa al Quirinale. Procedure, prospettive ed equilibri di potere.

    31 Gennaio 2022
  • Collegio e università,  Senza categoria

    UNA LEGGE ELLETORALE MAI PERFETTA

    18 Febbraio 2018 /
    Leggi tutto
    marianumblog 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    THERE IS NO PLANET B

    3 Aprile 2019

    Sharing economy e crowdfunding

    6 Febbraio 2018

    L’UOMO DEL DIALOGO: Il Cardinale Jean-Louis Tauran

    10 Febbraio 2020
  • Collegio e università

    Sharing economy e crowdfunding

    6 Febbraio 2018 /
    Leggi tutto
    marianumblog 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    LUCIA GRASSICCIA: L’APPARIRE DI OGGI

    25 Marzo 2019

    En attendant the Ballot

    16 Novembre 2020

    Giornalismo d’inchiesta e impegno civile per l’ambiente

    25 Giugno 2019
  • Informarsi insieme

    Il più grande sogno mai sognato

    30 Gennaio 2018 /
    Leggi tutto
    marianumblog 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Alla ricerca dell’identità perduta

    22 Dicembre 2017

    Informarsi insieme

    6 Maggio 2019

    Guerra tra Russia e Ucraina. Cosa succede?

    10 Marzo 2022
  • Libri, musica e film

    Non ci sono ponti sul Rio delle Amazzoni

    21 Gennaio 2018 /
    Leggi tutto
    marianumblog 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Hanno ammazzato Pablo, Pablo è vivo!

    7 Febbraio 2022

    LA RICERCA DI SE’ – Dalla prosa alla poesia

    21 Dicembre 2018

    L’isola delle rose: cosa si nasconde dietro l’incredibile impresa di Giorgio Rosa (I parte)

    25 Gennaio 2021
 Articoli meno recenti

Archivi

  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016

Articoli recenti

  • La magia di un Natale da collegiale
  • Richard Avedon: Relationships
  • ECONOMIA E SOSTENIBILITÀ
  • La crisi migratoria e la sfida all’identità europea: quali scenari?
  • “Il velo rivoluzionario”

Commenti recenti

  • Lorenzo Marotta su Per una fenomenologia dell’inizio
  • Lorenzo Marotta su “Dancing the pain away”: il valzer viennese tra Bellezza e malinconia
  • Lidia su Dove si genera il futuro. Sulla vitalità della Chiesa in un tempo di crisi
  • Vera Rovesti su CITY OF ANGELS
  • Valeria su Come Jo March, il nuovo film “Piccole donne” tra femminismo e comunione di ricordi generazionali
Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Home
  • Chi siamo
  • Collegio e università
  • Informarsi insieme
  • Libri, musica e film
  • Per riflettere
  • In giro per Milano
Ashe Tema di WP Royal.