• Home
  • Chi siamo
  • Collegio e università
  • Informarsi insieme
  • Libri, musica e film
  • Per riflettere
  • In giro per Milano
MARIANUM POST

Blog ufficiale del Collegio Marianum – Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

Seguici

  • Facebook

Categorie

  • A tu per tu
  • Attualità
  • Chi siamo
  • Collegio e università
  • È tempo di buoni propositi
  • Informarsi insieme
  • Libri, musica e film
  • Per riflettere
  • Rubrica “Green”
  • Senza categoria
  • Vivere a Milano
  • È tempo di buoni propositi,  Libri, musica e film

    LE NOTE DELL’AMORE

    21 Maggio 2020 /
    Leggi tutto
    marianumblog 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Persepolis – Storia di una rivoluzione

    6 Aprile 2020

    Le affinità elettive

    11 Marzo 2020

    Come Jo March, il nuovo film “Piccole donne” tra femminismo e comunione di ricordi generazionali

    25 Marzo 2020
  • Per riflettere

    TU GUARDA LE RONDINI

    29 Marzo 2018 /
    Leggi tutto
    marianumblog 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    STEFANO ANNONI: «UN VIAGGIO DENTRO I CONFINI DELL’ANIMA»

    2 Dicembre 2019

    Marilù Mastrogiovanni: una voce contro l’omertà

    1 Aprile 2019

    THERE IS NO PLANET B

    3 Aprile 2019
  • Libri, musica e film

    ALDA MERINI: TRA LUCIDITA’ E FOLLIA

    21 Marzo 2018 /
    Leggi tutto
    marianumblog 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Peaky Blinders

    8 Giugno 2020

    Re-record(R)ed: la versione di Taylor

    29 Novembre 2021

    Sulla cresta della Korean Wave

    10 Giugno 2019
  • Vivere a Milano

    FRIDA KAHLO, “OLTRE IL MITO” E OLTRE IL TEMPO

    12 Marzo 2018 /
    Leggi tutto
    marianumblog 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    I miserabili: tra giustizia umana e divina

    29 Aprile 2019

    BOOKCITY 2017: tra letture, eventi e grandi ospiti

    22 Novembre 2017

    La rivoluzione silenziosa

    19 Febbraio 2019
  • Senza categoria

    TRA PRAGMATISMO E LUNGIMIRANZA

    1 Marzo 2018 /
    Leggi tutto
    marianumblog 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Marilù Mastrogiovanni: una voce contro l’omertà

    23 Aprile 2019

    Il Faro in una Stanza

    20 Gennaio 2020

    UNA LEGGE ELLETORALE MAI PERFETTA

    18 Febbraio 2018
  • Collegio e università

    LA POVERTA’ È UN SISTEMA COMPLESSO

    26 Febbraio 2018 /
    Leggi tutto
    marianumblog 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    “Il cammino è sempre da ricominciare”

    25 Novembre 2019

    “Rosario Livatino. Un modello per i giuristi, un testimone dei nostri tempi.”

    24 Maggio 2021

    Dove si genera il futuro. Sulla vitalità della Chiesa in un tempo di crisi

    7 Marzo 2022
  • Collegio e università,  Senza categoria

    UNA LEGGE ELLETORALE MAI PERFETTA

    18 Febbraio 2018 /
    Leggi tutto
    marianumblog 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    L’importanza della lettura. Oggi e per sempre

    15 Novembre 2021

    Sviluppo umano e ambiente: research, adaptations and future

    9 Dicembre 2019

    L’ALTRA METÀ DEL CIELO

    26 Novembre 2018
  • Collegio e università

    Sharing economy e crowdfunding

    6 Febbraio 2018 /
    Leggi tutto
    marianumblog 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Il futuro ha un cuore antico

    1 Aprile 2022

    Marilù Mastrogiovanni: una voce contro l’omertà

    23 Aprile 2019

    L’ALTRA METÀ DEL CIELO

    26 Novembre 2018
  • Informarsi insieme

    Il più grande sogno mai sognato

    30 Gennaio 2018 /
    Leggi tutto
    marianumblog 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Alla ricerca dell’identità perduta

    22 Dicembre 2017

    Guerra tra Russia e Ucraina. Cosa succede?

    10 Marzo 2022

    Informarsi insieme

    6 Maggio 2019
  • Libri, musica e film

    Non ci sono ponti sul Rio delle Amazzoni

    21 Gennaio 2018 /
    Leggi tutto
    marianumblog 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Il diritto a non svendersi per lavorare

    18 Giugno 2020

    “Accocchiamo” di Felice Florio

    20 Aprile 2020

    Erin Brockovich – Forte come la verità

    2 Aprile 2020
 Articoli meno recenti

Archivi

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016

Articoli recenti

  • V13 “Questo è ciò che è, o dovrebbe essere, un processo: all’inizio si depone la sofferenza, alla fine si rende giustizia.”
  • Per amore del bello
  • “Blackout” di Britney Spears Una luminosa pop-decadenza sonora.
  • “PER AMORE DI CONOSCENZA”: IL MESSAGGIO DI SPERANZA CHE PORTIAMO A CASA DALLA SECONDA EDIZIONE DEL FESTIVAL DEI COLLEGI
  • La poesia è di tutti: una cura per «orientarsi nel chiasso»

Commenti recenti

  • Lorenzo Marotta su Per una fenomenologia dell’inizio
  • Lorenzo Marotta su “Dancing the pain away”: il valzer viennese tra Bellezza e malinconia
  • Lidia su Dove si genera il futuro. Sulla vitalità della Chiesa in un tempo di crisi
  • Vera Rovesti su CITY OF ANGELS
  • Valeria su Come Jo March, il nuovo film “Piccole donne” tra femminismo e comunione di ricordi generazionali
Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Home
  • Chi siamo
  • Collegio e università
  • Informarsi insieme
  • Libri, musica e film
  • Per riflettere
  • In giro per Milano
Ashe Tema di WP Royal.