• Home
  • Chi siamo
  • Collegio e università
  • Informarsi insieme
  • Libri, musica e film
  • Per riflettere
  • In giro per Milano
MARIANUM POST

Blog ufficiale del Collegio Marianum – Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

Seguici

  • Facebook

Categorie

  • A tu per tu
  • Chi siamo
  • Collegio e università
  • È tempo di buoni propositi
  • Informarsi insieme
  • Libri, musica e film
  • Per riflettere
  • Rubrica “Green”
  • Senza categoria
  • Vivere a Milano
  • Collegio e università,  Libri, musica e film

    LA TOGA ADDOSSO – Una donna magistrato, la legge, la famiglia di oggi

    21 Dicembre 2018 /
    Leggi tutto
    Redazione Marianum 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Europeismo ed Euroscetticismo: Emma Bonino e Giuseppe Scognamiglio incontrano gli studenti dell’Università Cattolica

    26 Novembre 2018

    Summer Program, an International Experience

    26 Novembre 2018

    LA POVERTA’ È UN SISTEMA COMPLESSO

    26 Febbraio 2018
  • Libri, musica e film

    LA RICERCA DI SE’ – Dalla prosa alla poesia

    21 Dicembre 2018 /
    Leggi tutto
    Redazione Marianum 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    (NE)FASTI DELLA POLITICA ITALIANA: 1992-1993-1994 la voce di Anna

    4 Maggio 2020

    Parasite…in paradise?

    11 Giugno 2020

    Arancia Meccanica: un capolavoro senza tempo

    7 Aprile 2021
  • Collegio e università

    VIVA I GIUSTI

    8 Dicembre 2018 /
    Leggi tutto
    Redazione Marianum 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    LUCIA GRASSICCIA: L’APPARIRE DI OGGI

    25 Marzo 2019

    Fellini, la cultura cattolica e il caso “La dolce vita”

    29 Settembre 2020

    Il silenzio degli innominati

    15 Aprile 2019
  • Libri, musica e film

    “Tutto quello che mi fa soffrire lo scriverò”

    8 Dicembre 2018 /
    Leggi tutto
    Redazione Marianum 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Persepolis – Storia di una rivoluzione

    6 Aprile 2020

    L’isola delle rose: cosa si nasconde dietro l’incredibile impresa di Giorgio Rosa (I parte)

    25 Gennaio 2021

    Realismo o romanticismo?

    15 Febbraio 2021

Archivi

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016

Articoli recenti

  • Arancia Meccanica: un capolavoro senza tempo
  • La comunicazione non verbale
  • “The Greatest Showman”: un inno alla diversità
  • Una metamorfosi leggera, anzi leggerissima
  • La morale che non ci persuade

Commenti recenti

  • Vera Rovesti su CITY OF ANGELS
  • Valeria su Come Jo March, il nuovo film “Piccole donne” tra femminismo e comunione di ricordi generazionali
  • Antonio su Marilù Mastrogiovanni: una voce contro l’omertà
  • Vera Rovesti su Marilù Mastrogiovanni: una voce contro l’omertà
  • Damiana su CHI SIAMO?
Dicembre: 2018
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Nov   Gen »

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Home
  • Chi siamo
  • Collegio e università
  • Informarsi insieme
  • Libri, musica e film
  • Per riflettere
  • In giro per Milano
Ashe Tema di WP Royal.