• Home
  • Chi siamo
  • Collegio e università
  • Informarsi insieme
  • Libri, musica e film
  • Per riflettere
  • In giro per Milano

MARIANUM POST

Blog ufficiale del Collegio Marianum – Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

È tempo di buoni propositi, Libri, musica e film

Madre!

Madre! è assolutamente qualcosa che non ti aspetti, un film sovversivo così come il suo ideatore, il regista Darren Aronofsky. La pellicola, infatti, accolta con grande disappunto, suscita addirittura le…

Leggi tutto
30 Giugno 2020
Collegio e università

Intitolazione del Salone del Collegio Marianum a Caterina (Rina) Gornati

Dedichiamo questo salone, testimone delle nostre molteplici attività, alla Dottoressa Caterina/Rina Gornati, inizialmente vicedirettrice, poi Direttrice del Marianum dal 1995 al 2000 e successivamente Presidente dell’Associazione Mea. La Direzione attuale,…

Leggi tutto
26 Novembre 2018
Collegio e università, Per riflettere, Senza categoria

Il silenzio degli innominati

Lunedì 8 aprile si è svolta nel Salone del Collegio Marianum la conferenza “Nel nome dell’umanità”. Le ospiti Caterina Cattaneo, medico legale e Professoressa presso l’Università degli Studi di Milano,…

Leggi tutto
15 Aprile 2019

Seguici

  • Facebook

Categorie

  • A tu per tu
  • Chi siamo
  • Collegio e università
  • È tempo di buoni propositi
  • Informarsi insieme
  • Libri, musica e film
  • Per riflettere
  • Rubrica “Green”
  • Senza categoria
  • Vivere a Milano
  • Libri, musica e film,  Per riflettere

    Sotto il burqa

    1 Febbraio 2021 /
    Leggi tutto
    Redazione Marianum 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Una metamorfosi leggera, anzi leggerissima

    22 Marzo 2021

    LE NOTE DELL’AMORE

    21 Maggio 2020

    Realismo o romanticismo?

    15 Febbraio 2021
  • Libri, musica e film,  Per riflettere

    L’isola delle rose: cosa si nasconde dietro l’incredibile impresa di Giorgio Rosa (II parte)

    29 Gennaio 2021 /
    Leggi tutto
    Redazione Marianum 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Sconfiggi le tue insicurezze e riporta la pace a Jumanji

    3 Febbraio 2020

    (NE)FASTI DELLA POLITICA ITALIANA: 1992-1993-1994 la voce di Anna

    4 Maggio 2020

    Suits: Avvocati sui generis

    25 Maggio 2020
  • Libri, musica e film,  Per riflettere

    L’isola delle rose: cosa si nasconde dietro l’incredibile impresa di Giorgio Rosa (I parte)

    25 Gennaio 2021 /
    Leggi tutto
    Redazione Marianum 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Il quartetto di Kundera

    23 Giugno 2020

    Parasite…in paradise?

    11 Giugno 2020

    LA TOGA ADDOSSO – Una donna magistrato, la legge, la famiglia di oggi

    21 Dicembre 2018
  • Per riflettere

    Da Fedro a Bojack Horseman: animali per spiegare gli uomini

    18 Gennaio 2021 /
    Leggi tutto
    Redazione Marianum 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    La filosofia del tempo

    29 Settembre 2020

    L’isola delle rose: cosa si nasconde dietro l’incredibile impresa di Giorgio Rosa (I parte)

    25 Gennaio 2021

    CORREVA L’ANNO 1974

    22 Maggio 2020
  • Per riflettere

    Calabria, fonte di incertezze e di ispirazione

    11 Gennaio 2021 /
    Leggi tutto
    Redazione Marianum 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Baby, spiegami one more time “La Psicologia delle Folle”: come Gustave Le Bon spiegò, nel 1897, i processi mediatici a Britney Spears

    8 Marzo 2021

    Ideologia e gioventù

    23 Novembre 2020

    La voce di Don Giorgio

    27 Marzo 2020
  • Per riflettere

    Quello che resta da fare all’internet

    21 Dicembre 2020 /
    Leggi tutto
    Redazione Marianum 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Did adolescents perceive socio-emotional impact of COVID-19?

    30 Novembre 2020

    Intervista a Elisa Bolchi

    28 Aprile 2019

    Quel che resta di ciò che cambia

    17 Marzo 2020
  • Per riflettere

    L’infrangersi del sogno americano

    13 Dicembre 2020 /
    Leggi tutto
    Redazione Marianum 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Isolation

    18 Marzo 2020

    VERGINE MADRE, FIGLIA DEL TUO FIGLIO

    16 Maggio 2020

    Baby, spiegami one more time “La Psicologia delle Folle”: come Gustave Le Bon spiegò, nel 1897, i processi mediatici a Britney Spears

    8 Marzo 2021
  • Libri, musica e film,  Per riflettere

    The Wall: l’album che abbatte i muri

    7 Dicembre 2020 /
    Leggi tutto
    Redazione Marianum 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    LA RICERCA DI SE’ – Dalla prosa alla poesia

    21 Dicembre 2018

    CITY OF ANGELS

    5 Maggio 2020

    Parasite…in paradise?

    11 Giugno 2020
  • Per riflettere

    Did adolescents perceive socio-emotional impact of COVID-19?

    30 Novembre 2020 /
    Leggi tutto
    Redazione Marianum 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    ANTIGONE E MEDEA NEL MONDO QUEER

    11 Maggio 2020

    Ideologia e gioventù

    23 Novembre 2020

    Marilù Mastrogiovanni: una voce contro l’omertà

    1 Aprile 2019
  • Per riflettere

    Ideologia e gioventù

    23 Novembre 2020 /
    Leggi tutto
    Redazione Marianum 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    LIBERTÀ VA CERCANDO- Voci spezzate nella Turchia di Erdogan

    28 Maggio 2020

    RUMORI FUORI SCENA – La naturalezza della farsa

    11 Giugno 2020

    Isolation

    18 Marzo 2020
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 

Archivi

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016

Articoli recenti

  • Arancia Meccanica: un capolavoro senza tempo
  • La comunicazione non verbale
  • “The Greatest Showman”: un inno alla diversità
  • Una metamorfosi leggera, anzi leggerissima
  • La morale che non ci persuade

Commenti recenti

  • Vera Rovesti su CITY OF ANGELS
  • Valeria su Come Jo March, il nuovo film “Piccole donne” tra femminismo e comunione di ricordi generazionali
  • Antonio su Marilù Mastrogiovanni: una voce contro l’omertà
  • Vera Rovesti su Marilù Mastrogiovanni: una voce contro l’omertà
  • Damiana su CHI SIAMO?
Aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Home
  • Chi siamo
  • Collegio e università
  • Informarsi insieme
  • Libri, musica e film
  • Per riflettere
  • In giro per Milano
Ashe Tema di WP Royal.