Collegio e università, Per riflettere Chi legge? Viaggio fra cultura e folclore nell’Italia degli anni Sessanta 27 Gennaio 2020 / Leggi tutto Potrebbe anche piacerti: Il silenzio degli innominati 15 Aprile 2019 LUCIA GRASSICCIA: L’APPARIRE DI OGGI 25 Marzo 2019 L’economia come regno della transizione: Carlo Cottarelli al Collegio Ludovicianum 14 Novembre 2018
Libri, musica e film, Per riflettere, Senza categoria Il Faro in una Stanza 20 Gennaio 2020 / Leggi tutto Potrebbe anche piacerti: Non ci sono ponti sul Rio delle Amazzoni 21 Gennaio 2018 Il quartetto di Kundera 23 Giugno 2020 Come Jo March, il nuovo film “Piccole donne” tra femminismo e comunione di ricordi generazionali 25 Marzo 2020
Collegio e università, Per riflettere Di pace, cappelli e inaugurazioni 13 Gennaio 2020 / Leggi tutto Potrebbe anche piacerti: L’economia come regno della transizione: Carlo Cottarelli al Collegio Ludovicianum 14 Novembre 2018 THERE IS NO PLANET B 3 Aprile 2019 UNA LEGGE ELLETORALE MAI PERFETTA 18 Febbraio 2018
Collegio e università, Per riflettere Il sapere del cuore e delle mani 6 Gennaio 2020 / Leggi tutto Potrebbe anche piacerti: Rottura di un legame sociale 26 Novembre 2017 Come eravamo: il giornalino del Collegio Marianum dieci (o qualcosa di più) anni fa 29 Gennaio 2019 VIVA I GIUSTI 8 Dicembre 2018